Ti piacerebbe saperne di più sulle tue competenze emotive, relazionali e sociali?
Six Seconds Emotional Intelligence Assessments (SEI Assessment) è una linea di strumenti progettati e validati scientificamente per supportare persone e organizzazioni nello sviluppo delle competenze emotive, relazionali e sociali. Il focus della suite è la misurazione di quelle competenze chiave dell’Intelligenza e della Performance Emotiva impattanti sui fattori di successo quali: Efficacia personale, Relazioni, Benessere e Qualità di Vita.
Come EQ Assessor & EQ Profiler certificato Six Seconds, sono felice di portare l’intelligenza emotiva anche nei miei percorsi di coaching.
L’Intelligenza Emotiva predice il 55% della performance individuale.
I principali strumenti della linea SEI
-
Il Questionario SEI è l’unico test costruito sulle specificità del modello teorico di Intelligenza Emotiva di Six Seconds.
L'assessment, disponibile in 18 lingue diverse, valuta il Quoziente Emotivo in riferimento alle tre aree che sono alla base dell'Intelligenza Emotiva:
i) Self Awareness; riguarda il far crescere la consapevolezza di sé;
ii) Self Management: riguarda il miglioramento nella gestione di se stessi;
iii) Self Direction: riguarda l’allineare le proprie scelte quotidiane con un senso più ampio.
Report disponibili:
-Unlocking EQ Profile
-Strengths Report
-Development Report&Leadership Report
-Neural Network Report
-Group Development Report & Comparison Group Report (per i team/ gruppi).
-
Il SEI 360 è lo strumento che valuta l'Emotional Performance di una persona, ovvero come viene percepita dall’esterno tra i suoi colleghi, collaboratori, amici e parenti.
L'assessment valuta la performance emotiva, relazionale e sociale calcolata chiedendo alle persone che ci circondano un loro feedback e comparando poi questi dati con quelli di un campione statistico di riferimento.
Il report SEI 360 mostra come tu vedi te stesso e come gli altri ti percepiscono nell’utilizzo delle competenze emotive del modello Six Seconds:
- Self Awareness (Cosa);
- Self Management (Come);
- Self Direction (Perché).
Disponibile anche per team/ gruppi (360 Group Report).
- BRAIN BRIEF PROFILE: è un feedback che, partendo dalle neuroscienze e dal concetto di intelligenza emotiva, sintetizza in una pagina come il nostro cervello elabora le informazioni emotive e cognitive.
- BRAIN TALENT PROFILE: in una pagina vengono mostrati sei “Brain Talent”, cioè quelle che sono le migliori capacità della persona. Il modello completo Brain Talent si compone di 18 talenti cerebrali ed il feedback parla di queste 18 capacità come “app del cervello”. Con il Brain Talent possiamo osservare quali sono le app/ competenze chiave del nostro cervello e se si sta utilizzando tutto il potenziale.
-
BRAIN DISCOVERY PROFILE: in una pagina viene evidenziato il nostro assetto cerebrale, indicando i suoi 3 Brain Talent più alti e i 3 più bassi, il risultato di performance più alto e quello più basso.
Disponibile anche per i team/ gruppi.
Il World Economic Forum ha inserito l’Intelligenza Emotiva tra le dieci competenze più importanti per il mondo del lavoro, diventando a tutti gli effetti una delle soft skill più richieste dalle organizzazioni di qualsiasi natura e dimensione. Parliamo di competenze che se allenate e sviluppate ci permettono di guidare il cambiamento invece che subirlo.
Grazie agli assessment della linea SEI è possibile sperimentare in prima persona e introdurre all’interno del contesto organizzativo le competenze di Intelligenza Emotiva. Si tratta di competenze allenabili e misurabili alla portata di tutt*.
SEI ASSESSMENT & SEI 360: PRINCIPALI UTILIZZI

selezione

sviluppo personale/ team

analisi del potenziale
Vuoi saperne di più sul SEI ASSESSMENT e sul SEI 360?
Richiedi la tua brochure!
Brochure inviata!
Controlla la tua email! 🙂
sei interessat* ad avviare un percorso di coaching che integri l'utilizzo degli assessment?
Richiedi una call gratuita per scoprire i miei percorsi, individuali e di team.